Si esercita principalmente con i pollici, i palmi delle mani, i gomiti e, in alcuni stili anche con nocche, ginocchia e piedi, senza l’ausilio di strumenti meccanici o d’altro genere.
Affonda le sue radici
nelle forme di manipolazione e trattamenti tradizionali orientali,
arrivò in Giappone tra il VII e l’VIII secolo d.C. portato da
alcuni monaci che avevano conosciuto le discipline corporee della
MedicinaTradizionale Cinese.
La manipolazione viene
considerata in modo secondario rispetto ad un processo di
ristabilimento della salute, essa però assumeva in origine il significato
pieno di pratica terapeutica.
L’anma,
antica arte della manipolazione, è la combinazione di uno stimolo
profondo, rivolto verso l’interno (la pressione di an)
e di uno stimolo esterno rivolto invece alla superficie (lo
strofinamento di ma) entrambi e insieme hanno
lo scopo di suscitare un effetto di riequilibro globale. Anma
è quindi un’azione statica e dinamica insieme.
Anshin in giapponese ha il significato di "animo sereno": in questa parola l’ideogramma an (tranquillo) è rappresentato da una donna sotto un tetto. Nella parola anma, ‘an’ è scritto con lo stesso ideogramma con l’aggiunta però di una mano. "An", la parola anma significa quindi avvolgere, sostenere con la mano; significa offrire tranquillità, restituire armonia attraverso la manipolazione.
L'ideogramma "ma" significa invece strofinare, ed è rappresentato
da una mano con sopra un albero: la mano sta ad indicare
che attraverso la sua azione essa può sostenere una
crescita armoniosa, lo sviluppo della vita.
Esistono oggi diverse scuole di Shiatsu nel mondo, che si
differenziano per i caratteri che i vari maestri hanno loro
imposto.
da una mano con sopra un albero: la mano sta ad indicare
che attraverso la sua azione essa può sostenere una
crescita armoniosa, lo sviluppo della vita.
Esistono oggi diverse scuole di Shiatsu nel mondo, che si
differenziano per i caratteri che i vari maestri hanno loro
imposto.
Lo Shiatsu di Namikoshi, lo stile Masunaga, e Meiso Shiatsu,
in termini di sistema di supporto alla salute
Qui parlo di "Meiso Shiatsu" frutto della ricerca nel campo della salute
del M° Yuji Yahiro
Il
carattere che contraddistingue Meiso Shiatsu è quello di aver
trasformato una tecnica per la Salute (Shiatsu) in uno strumento per
conoscersi profondamente sviluppandosi e dando valore a questa vita,
uno strumento non solo per se stesso ma da offrire anche agli altri.
![]() |
shiatsu è cuore |
Prende
così il carattere di disciplina
Meiso
Shiatsu mette al centro della pratica lo studio di se
stesso attraverso l'allenamento dei principi dello yoga e utilizza
il trattamento Shiatsu, la diagnosi che ne consegue per conoscersi
più a fondo e indirizzarsi con più consapevolezza nella vita
quotidiana, nell'ambiente in cui viviamo, nel lavoro, nella famiglia.
L'argomento
centrale di Meiso Shiatsu è la vita, cioè la legge di natura che
governa qualsiasi fenomeno,studiata in modo scientifico, filosofico e religioso
Studiare la Vita è scoprirla ed evolversi mediante lo sviluppo del cuore